Attualità

Tomasi Auto rilancia l’usato garantito

In un mercato dove le auto nuove diventano sempre più costose e inaccessibili, l’usato recente si afferma come soluzione concreta. È questa la strategia di Tomasi Auto, che ha inaugurato il nuovo showroom di Milano, rafforzando la propria presenza nazionale e proponendo una mobilità accessibile e sostenibile.

Dal 2018 il prezzo medio delle auto nuove nei segmenti più diffusi è cresciuto del 35%, a fronte di salari aumentati solo dell’8%. Oggi per comprare un’auto servono 7,7 stipendi contro i 4,7 del 2015: un divario che spinge sempre più famiglie a rivolgersi all’usato.

Usato garantito e sostenibilità

Tomasi Auto, attiva da oltre quarant’anni, ha scelto di puntare su vetture recenti, con pochi anni e chilometri, garantite e subito disponibili. Nel 2025 l’azienda ha rottamato in media 158 auto al mese, l’80% delle quali Euro 4 o inferiori, contribuendo al rinnovo del parco circolante italiano e a un abbattimento delle emissioni.

“L’auto usata di qualità è un ponte sociale – ha spiegato l’amministratore delegato Franco Tomasi – perché permette a molte famiglie di sostituire veicoli obsoleti con modelli più sicuri ed efficienti”.

Indipendenza e innovazione

Indipendente da logiche di brand, Tomasi Auto offre un parco multimarca ampio e diversificato, che spazia dalle utilitarie ai modelli premium, fino ai veicoli commerciali. Ogni mese oltre 700 vetture passano dal Centro di Ripristino interno (CDR), unico in Italia gestito direttamente da un dealer, dove vengono controllate e certificate.

Accanto alla rete fisica, l’azienda ha lanciato un e-commerce che combina la comodità dell’acquisto online con la consulenza personalizzata in concessionaria.

Una crescita costante

Nei primi otto mesi del 2025 le vendite di auto elettriche sono salite del 19% e quelle ibride del 12%. Nel 2024 Tomasi Auto ha superato i 296 milioni di euro di fatturato, con oltre 17.500 veicoli venduti.

a cura di Renato Dainotto