Attualità

Akzo Nobel: Cevian Capital entra con il 3% e punta alla trasformazione industriale

AkzoNobel è stata tra le protagoniste dell’estate alla Borsa di Amsterdam grazie all’ingresso di Cevian Capital, uno dei più noti investitori attivisti europei. L’operazione, ufficializzata presso l’AFM (Autorità olandese dei mercati finanziari), ha visto Cevian acquisire una quota del 3% in Akzo Nobel, per un valore stimato di circa 300 milioni di euro. Con una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi, Cevian diventa così uno dei principali azionisti del gruppo olandese.

Strategia di Cevian: accelerare il piano industriale di AkzoNobel

L’ingresso di Cevian Capital è visto dal mercato come un forte segnale per la trasformazione industriale di AkzoNobel, piano avviato nel 2023 e finalizzato a migliorare la redditività del gruppo. Tra le misure più attese rientrano la razionalizzazione dei costi e la possibile cessione di attività non strategiche, con l’obiettivo di concentrarsi sui business core a maggiore valore aggiunto.

Risultati finanziari 2024 di Akzo Nobel

Nel 2024 Akzo Nobel ha registrato:

  • Ricavi: 10,7 miliardi di euro (stabili rispetto all’anno precedente)

  • Utile operativo: 917 milioni di euro, in calo rispetto a 1,03 miliardi del 2023

I dati confermano la necessità di un’accelerazione nel percorso di rilancio e spiegano l’attenzione degli investitori verso l’ingresso di un azionista attivo come Cevian.

CHI E’ CEVIAN CAPITAL

Fondata nel 2002 da Lars Förberg e Christer Gardell, Cevian Capital è oggi il più grande fondo di investimento attivista in Europa. La sua strategia si basa sull’acquisizione di partecipazioni minoritarie significative in società pubbliche europee, con un approccio da “proprietario attivo” volto a creare valore sostenibile e di lungo periodo.

Cevian gestisce capitali di lungo termine provenienti da fondi pensione, fondi sovrani, fondazioni, endowment, family office e dagli stessi partner del fondo. In oltre 20 anni di attività, ha costruito una forte reputazione grazie alla combinazione di esperienza, competenze e rete di relazioni nel panorama finanziario europeo.

POSSIBILI VANTAGGI

  • Spinta al piano di trasformazione
  • Cevian ha esperienza nel supportare ristrutturazioni aziendali complesse. Potrebbe accelerare la cessione di attività non strategiche e il focus sulle aree a maggiore redditività.
  • Maggiore disciplina finanziaria
  • L’attivismo di Cevian porta spesso a una più forte attenzione su costi, margini e ritorni per gli azionisti.
  • Credibilità verso il mercato
  • La presenza di un investitore istituzionale attivo rafforza la fiducia di altri azionisti e può migliorare la percezione del titolo in Borsa.
  • Esperienza e rete di contatti
  • Cevian porta know-how e relazioni utili per accelerare partnership, dismissioni o acquisizioni mirate

 

a cura di Renato Dainotto