Attualità

AzkoNobel consegna le certificazioni Sustainable Repair Network

Nel centro di Bologna AkzoNobel ha consegnato alle prime 22 carrozzerie in Italia la Certificazione di Livello 1, nell’ambito della Sustainable Repair Network di AkzoNobel, a  testimonianza del loro impegno nella riduzione dell’impronta di carbonio.

Il benvenuto è stato un messaggio di grande ringraziamento per l’impegno e la fiducia da parte di Massimiliano Cremonesi che ha poi lasciato la parola a Riccardo Sarandrea che è entrato nei dettagli delò progetto, di quanto fatto e di quanto si potrà fare. Tema della giornata la Sustainable Repair Network lanciata nel luglio dello scorso anno con l’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio e il consumo energetico delle carrozzerie in Europa. In Italia grande adesione, la più importante in Europa, con 24 carrozzerie hanno scelto di diventare partner ufficiali del programma e di intraprendere un  percorso verso la sostenibilità, l’efficienza e la riduzione delle xc, di cui oggi ben 22 hanno ritirato certificazione e targa da apporre alla carrozzeria.

AKZONOBEL E LA SOSTENIBILITA’

Attraverso questa iniziativa AkzoNobel si fa promotrice di un’azione di sensibilizzazione  dell’intera filiera sul tema impegnandosi attivamente con i propri clienti e partner per ridurre le  emissioni di carbonio fino al 50% lungo tutta la catena del valore entro il 2030.  Attraverso questo programma certificato in tre fasi, AkzoNobel sostiene le carrozzerie  dapprima nel misurare le emissioni di CO2, successivamente nell’intraprendere un  monitoraggio continuo per identificare le opportunità per ridurre il consumo energetico, i costi,  nonché le emissioni di CO2, e in ultimo implementare i miglioramenti con gli strumenti, la  consulenza, il know-how e l’esperienza maturati nel settore, al fine di realizzare una  significativa differenza nel modo di gestire l’attività.

Riccardo Sarandrea, Business Development Manager AkzoNobel Vehicle Refinishes Italia,  ha commentato: “Sono entusiasta di come questo nuovo programma è stato accolto dalla  nostra organizzazione e dai nostri clienti. Interpretare le esigenze di sostenibilità del mercato  mantenendo al centro i processi ed i risultati aziendali è già oggi la nuova frontiera per le  carrozzerie che vogliono posizionarsi ai più elevati standard di professionalità. L’importanza  strategica di questo approccio al business è destinata a crescere esponenzialmente di anno  in anno”.

Le carrozzerie certificate sono:

Ambra Car Center (BS), Ansaldo (CT), Auto Moto Futura (FE), Autocenter Arese (MI), Autosplendor (SA), Campari (MI), Canino e Rubino (CT), Ellezeta (MO), EsseBI (GR), F.lli  Barillà (CZ), Ferro (TO), Giardino (GE), Gramsci Car Center (MI), Marmini (FE), Millemiglia (TO), Miranese (VE), Moccia Car Service (NA), Monza (TN), New Car (TP), Speri (VR), Splendor (TO), Tricol (VR), Unika Service (PD), Unikarr (VR).

a cura di Renato Dainotto - Foto Photo-R