Attualità

Auto usate: la FACTORY di Autocenter Arese

Solo due anni fa era un sogno, un progetto quasi visionario di Paolo La Vitola, CEO di Autocenter Arese. Oggi è una realtà che sta raggiungendo volumi produttivi molto importanti. Stiamo parlando della Factory di Autocenter Arese che si trova a Caronno Pertusella, una struttura di di 40.000 mq di cui 12.000 coperti in cui le auto arrivano sporche e con danni di varia portata ed escono perfettamente ripristinate nella carrozzeria, meccanica, interni e gomme, pronte per la rivendita. Si tratta di una factory “aperta” perché non è legata a un singolo fornitore ma a tutti gli operatori che necessitano di questo servizio: società di noleggio, dealer, concessionari, specialisti dell’usato. Questa struttura ha anche un’area dedicata alla vendita per quei clienti che affidano ad Autocenter Arese anche questo servizio.

LA NOSTRA VISITA

Ad accompagnarci nella visita della fabbrica Paolo La Vitola, CEO, e i suoi collaboratori Paolo Impagliatelli (Responsabile settore carrozzeria), e Luca Ceriani, Direttore stabilimento.

IL FLUSSO DI LAVORO

Le auto arrivano alla factory con le bisarche e vengono scaricate in un apposito piazzale di stoccaggio: tutte le vetture sono protette da reti antigrandine. Poi vengono inviate all’ingresso, nell’area di perizia, dove viene creata la scheda di lavoro e quindi inizia il processo di ripristino che parte con il lavaggio. Il lavaggio è a totale riciclo dell’acqua con i reflui usati per fertilizzare le aree verdi dell’impianto. Le auto quindi vengono prima ripristinate nella meccanica (tagliandi, distribuzione ed eventuali riparazioni necessarie) e poi inviate alla carrozzeria. Qui troviamo 14 cabine di verniciature, due tintometri semiautomatici PPG MoonWalk, banco dima, 14 postazioni PDR. In media lavorano 15 tecnici per turno. Da poche settimane la struttura opera infatti su doppio turno per aumentare la produttività. Calcolando il personale della logistica e degli uffici si arriva a 60 persone.

I NUMERI

La Factory di Autocenter Arese si trova su una superficie di 53.000 mq di cui 12.000 coperti: nel 2026 verrà realizzato un autosilos di 13.000 mq. Ogni settimana vengono lavorate circa 400 vetture, con un tempo medio vettura di 5 giorni. Le aree protette da reti antigrandine sono in grado di ospitare 2.500 vetture. Sul tetto sono in fase di montaggio 200 kW di fotovoltaico per rendere più sostenibile l’impianto.

AREA VENDITA

La factory è anche strutturata per la vendita, con personale dedicato e un sito di e-commerce. Come per le vetture ex noleggio di Arval.

a cura di Renato Dainotto - Foto Photo-R