Attualità

Le auto usate più cercate nel primo semestre 2025

Le scelte degli italiani in fatto di auto usate continuano a premiare modelli noti e affidabili, ma emergono anche nuove tendenze: è quanto rileva carVertical, società specializzata nella raccolta di dati per il settore automobilistico, che ha pubblicato la classifica dei modelli più cercati sulla sua piattaforma nei primi sei mesi dell’anno.

Volkswagen svetta tra i modelli di auto, ma FIAT è il brand più cercato

Nel primo semestre del 2025, la Volkswagen Golf (3,6%) è risultata l’auto più cercata su carVertical, superando la Fiat 500, che aveva guidato la classifica nel 2024 (3,7%). Completano il podio l’Audi A3 (2,6%) e l’Alfa Romeo Stelvio (2,3%).

 

Seguono la Mercedes-Benz Classe A (2,05%), la Fiat 500C (2%), l’Alfa Romeo Giulietta (1,9%), la Fiat Panda (1,8%), la Land Rover Range Rover (1,78%), la Fiat 500X (1,76%) e l’Audi Q3 (1,6%).

Sebbene Volkswagen Golf e Audi A3 continuino a dominare, tra le novità spicca la presenza della Fiat 500C, della 500X e dell’Audi Q3, che entrano per la prima volta nella Top 10, segnalando un cambiamento nelle preferenze degli acquirenti italiani.

Guardando poi le case automobilistiche nel loro insieme, FIAT si conferma anche nel 2025, quella per cui gli italiani hanno eseguito più controlli su carVertical (5,6%), seguita da Audi (4,3%) e Alfa Romeo (4,3%).

Anche i modelli più richiesti possono nascondere criticità

Essere tra i modelli più ricercati non significa necessariamente essere privi di problemi. Alcuni veicoli, proprio per la loro diffusione, sono più soggetti a truffe legate a danni nascosti o alla manomissione del contachilometri.

La Volkswagen Golf, ad esempio, che domina la classifica delle auto più cercate, risulta essere anche quella che ha registrato maggiori danni: il 17% dei veicoli controllati ha riportato danni, con un costo medio di riparazione di 9.166€. Seguono l’Audi A3 (13% dei veicoli danneggiati, costo medio di riparazione che sale fino a 15.112€) e la Fiat 500C (11,2%, costo medio di riparazione di 4.023€).

 

“La nostra ricerca evidenzia che le auto tedesche di alta gamma tendono ad avere un tasso di danni più elevato. Tra i danni più comuni ci sono gli incidenti passati, i danni alla carrozzeria e al motore, che possono compromettere sia la sicurezza che il valore del veicolo. Può darsi che gli acquirenti prendano in considerazione l’acquisto di modelli più economici e che, al momento dell’ispezione, scoprano spesso la presenza di danni storici. Questo sottolinea ancora una volta l’importanza di un controllo approfondito sullo storico prima dell’acquisto di ogni veicolo, ma non si limita a questo. Prima di stringere definitivamente la mano al venditore, si dovrebbe sempre effettuare un test drive e un’ispezione presso un’officina qualificata”, afferma Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico di carVertical.

Il problema dei contachilometri manomessi

 

Analizzando i dati provenienti dallo studio, è emerso che una percentuale significativa di questi modelli ha registrato anomalie legate ai contachilometri manomessi.

Nel primo semestre di quest’anno, i modelli con la percentuale più alta di contachilometri manomessi, tra quelli più cercati, sono stati: Audi A3: 3,9% (rispetto al 3,5% nel 2024); Alfa Romeo Stelvio: 3,6% (in diminuzione rispetto al 5,2% nel 2024); Fiat Panda: 3,3% (rispetto a 2,9% nel 2024). Sebbene i dati della Stelvio siano in calo, il fenomeno resta critico e mette in luce l’importanza di un controllo approfondito prima dell’acquisto.

Nonostante la stabilità nelle preferenze dei consumatori, le truffe legate ai veicoli usati – come la manipolazione del chilometraggio o i danni nascosti – continuano a rappresentare una minaccia concreta. Per questo, effettuare un rapido controllo dello storico del veicolo può salvare gli acquirenti da sorprese inaspettate e perdite finanziarie. Questo, abbinato a un test drive e a un’ispezione da parte di un meccanico qualificato, può fare la differenza tra un buon affare e un investimento rischioso.

a cura di Andrea Martinello