
Nella prima metà del 2025, l’AUTO1 Group Price Index è aumentato del 5,1%, passando dai 135,2 punti di gennaio ai 142,1 di giugno. Questa tendenza al rialzo riflette una domanda consistente e un mercato dell’usato resiliente in tutta Europa. Dopo un inizio di 2025 dinamico con aumenti più significativi nel periodo gennaio-aprile, infatti, i prezzi delle auto usate sono rimasti piuttosto stabili da maggio. A giugno, i prezzi delle auto usate sono rimasti sostanzialmente invariati con un leggero aumento dello 0,4%. Rispetto a giugno dello scorso anno, i prezzi sono aumentati del 2,8%.
I prezzi dei veicoli a benzina sono aumentati nella prima metà del 2025, mentre i veicoli elettrici a batteria sono significativamente più economici rispetto a un anno fa.
I prezzi delle auto a benzina sono aumentati del 7,4% dall’inizio dell’anno, seguiti da quelli delle auto diesel con un aumento del 2,2% da gennaio. I veicoli ibridi ed elettrici a batteria sono rimasti relativamente stabili, con alcune fluttuazioni da gennaio.
- Benzina: I prezzi dei veicoli a benzina fanno registrare il valore più alto tra le varie alimentazioni, con l’indice che ha raggiunto 120,6 punti a giugno. Da gennaio 2025, i prezzi dei veicoli a benzina usati sono aumentati del 7,4% mentre rispetto a giugno 2024 l’aumento è dell’8,2%.
- Diesel: I prezzi dei veicoli diesel sono aumentati fino a raggiungere un valore dell’indice di 113,5 a giugno. Da inizio anno i prezzi del diesel sono aumentati del 2,2%, con un leggero aumento dello 0,6% rispetto all’anno precedente.
- Ibride: I prezzi dei veicoli ibridi hanno registrato la maggiore crescita su base mensile a giugno (+1,4%), facendo registrare un indice pari a 108,5. Questo dato segna un leggero aumento su base annua (+0,1%), anche se i prezzi sono ancora inferiori dell’1,2% rispetto a giugno 2024.
- Elettriche (BEV): L’indice per i veicoli elettrici è aumentato dell’1,0% mese su mese, raggiungendo quota 102,3. Dall’inizio dell’anno, i prezzi dei veicoli elettrici sono pressoché stabili (-0,2%), ma hanno subito un calo significativo dell’8,3% rispetto a giugno 2024.
“Dopo l’aumento dei prezzi delle auto usate nel periodo gennaio-aprile, adesso osserviamo una fase di stabilizzazione su un valore più alto a livello europeo. Poiché la domanda di veicoli a benzina è in aumento, i prezzi sono cresciuti di oltre l’8% rispetto all’anno precedente, mentre quelli delle auto elettriche sono diminuiti significativamente rispetto all’anno scorso” afferma Andrea Lovato, Sales & Remarketing Director Italy di AUTO1 Group.
Fiat, Volkswagen e Ford i marchi più venduti in Italia nel primo semestre del 2025
I marchi più popolari tra i concessionari partner nei primi 6 mesi del 2025 sono Fiat, Volkswagen e Ford. I modelli più venduti sono la Fiat Panda, la Fiat 500 e la Citroen C3 mentre a livello di tipologia, troviamo le berline in testa, seguite dai SUV e dai veicoli commerciali leggeri. I veicoli a benzina sono quelli più richiesti, seguiti da diesel e metano. Per quanto riguarda il cambio: manuale nettamente più popolare rispetto all’automatico mentre i colori più comuni delle auto usate vendute sono stati il grigio, il nero e il bianco.


a cura di Andrea Martinello
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere