Attualità

Car Clinic: la formazione è un mantra

Abbiamo incontrato Pasquale Cosentino, vero appassionato di automobili e carrozzeria, che lavora in Car Clinic dal 2009. Perché Pasquale? Non solo per l’indiscussa competenza, ma anche perché è il classico esempio di crescita all’interno dell’azienda. Oggi ricopre il ruolo di Quality & Technical Manager, gestendo il team dell’area tecnica composto da 7 supervisori tecnici. Sono sua responsabilità la qualità dei cicli produttivi di lavorazione, la gestione della formazione tecnica, il layout delle filiali e il supporto tecnico.

Formazione: per Car Clinic è un mantra, perché tanta importanza?

«La formazione riveste un’importanza cruciale per Car Clinic, un valore fondamentale in ogni aspetto della nostra attività. La consideriamo un vero e proprio “mantra” per diverse ragioni. Eccellenza del servizio: in un settore in continua evoluzione come quello della carrozzeria, la formazione costante è essenziale per garantire un servizio di alta qualità ai nostri clienti. I nostri tecnici devono essere sempre aggiornati sulle ultime tecnologie e sulle tecniche di riparazione più avanzate. Sicurezza: la sicurezza è un’altra delle nostre priorità. La formazione continua fa in modo che i nostri tecnici siano in grado di eseguire riparazioni in modo sicuro, tutelando sia i nostri dipendenti sia i nostri clienti. Sviluppo professionale: investiamo nella formazione dei nostri dipendenti per favorire la loro crescita professionale e personale. Offriamo loro l’opportunità di acquisire nuove competenze, di specializzarsi in determinati settori e di avanzare nel loro percorso. Innovazione: la formazione è un motore di innovazione. Incoraggiamo i nostri dipendenti a sperimentare nuove tecniche, a proporre soluzioni innovative e a migliorare continuamente i nostri processi. In sintesi, la formazione per Car Clinic non è solo una leva strategica, ma una vera e propria filosofia aziendale. Crediamo che investire nelle persone sia il modo migliore per garantire il successo dell’azienda e la soddisfazione dei nostri clienti fidelizzandoli nel tempo».

In quali aree siete più attivi nella formazione? Solo per i nuovi assunti o anche per i “veterani”?

«Car Clinic investe in un processo di formazione continuo e trasversale che coinvolge sia i neoassunti, con un processo di inserimento supportato dal team dell’area tecnica, che i veterani, sottolineando l’importanza dell’aggiornamento costante. Le aree di formazione principali sono parecchie e fondamentali. Diagnostica ed elettronica: l’azienda si concentra sulla formazione continua dei tecnici sulle tecnologie avanzate come ADAS e veicoli elettrici/ibridi, con il supporto full time di una risorsa specializzata. Preparazione e verniciatura: ogni mese, sono previste sessioni di formazione calendarizzate e specifiche per i reparti di preparazione, verniciatura e lucidatura. Competenze trasversali: Car Clinic offre un programma interno per lo sviluppo di competenze come organizzazione, pianificazione e gestione del team di lavoro, con l’obiettivo di formare tecnici esperti, attraverso un approccio formativo completo».

In un’era in cui si fatica a trovare giovani da inserire nelle carrozzerie la formazione aiuta?

«Assolutamente sì. La formazione è un elemento chiave per attrarre i giovani, soprattutto in un settore come quello delle carrozzerie, dove la percezione comune potrebbe essere quella di un ambiente di lavoro poco dinamico e tecnologicamente arretrato. Car Clinic investe ogni anno in un programma di formazione denominato “Academy”, dedicato a oltre 50 risorse. Questo programma offre un percorso formativo completo e strutturato, che parte dalle basi del mestiere e accompagna i partecipanti attraverso tutte le fasi di lavorazione. Per questo progetto l’azienda ha creato una struttura dedicata e ha messo a disposizione un team di esperti che seguono e monitorano costantemente il percorso di crescita dei giovani talenti».

Come funziona in sintesi Car Clinic e come vi si accede?

«Car Clinic è una rete di carrozzerie specializzata nella riparazione di danni auto, offrendo servizi completi partendo dalla valutazione del danno fino alla gestione delle pratiche assicurative. Utilizza tecnologie avanzate per riparazioni precise e offre servizi aggiuntivi come presa/consegna a domicilio e auto sostitutiva. Assunzioni: l’azienda promuove le opportunità di lavoro tramite il sito web, canali online specializzati sia per ruoli senior che per il programma “Academy”. Il processo di selezione prevede un primo colloquio con le risorse umane che valutano motivazione e competenze, seguito da prove pratiche effettuate dal team dei supervisori tecnici per valutare il livello tecnico dei candidati».

La generazione Z, la più ambita perché molto giovane, chiede una mission chiara del lavoro: voi come rispondete?

«In Car Clinic i nostri obiettivi sono molto chiari: vogliamo essere leader nel settore della riparazione auto, offrendo un servizio di eccellenza ai nostri clienti e creando un ambiente di lavoro stimolante e innovativo per i nostri dipendenti. Crediamo che il nostro lavoro abbia un impatto positivo sulla vita delle persone, trasformando un momento di disagio (quello del sinistro) in una situazione la più serena possibile, aiutandole a tornare in strada in sicurezza e a riprendere le loro attività quotidiane. Siamo un’azienda inclusiva e meritocratica, dove le idee e il talento di ogni individuo vengono valorizzati. Crediamo nel lavoro di squadra e nella collaborazione e ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante, dove ognuno abbia la possibilità di esprimere il proprio potenziale. Siamo impegnati a utilizzare tecnologie all’avanguardia e a sviluppare soluzioni sostenibili per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività e di conseguenza creare curiosità nei giovani con l’utilizzo di attrezzature e strumenti all’avanguardia, come ad esempio spettrofotometro digitale per la ricerca del colore, software per la scelta del punto tinta, tintometri semiautomatici per la miscelazione del colore, software di supporto remoto per stacco e riattacco, attrezzature elettriche e a batteria, prodotti con essiccazione rapida e UV Tech, strumenti diagnostici e attrezzature per le calibrazioni ADAS».