
Brescia, una delle capitali internazionali dell’automobilismo, è la città da cui ogni anno parte la leggendaria Mille Miglia, simbolo di passione e tradizione motoristica.
Alle porte del capoluogo, nel Comune di Cellatica, si trova la Carrozzeria Bolpagni, un punto di riferimento storico per la riparazione auto a Brescia, oggi guidato da Manuele Bolpagni, seconda generazione della famiglia.
Una storia di passione lunga oltre 50 anni
La Carrozzeria Bolpagni nasce nel 1969 grazie a Enrico Bolpagni, che a soli vent’anni apre una piccola officina familiare.
Negli anni Ottanta, l’azienda cresce e si trasferisce in una sede più ampia e moderna.
Oggi la realtà è una carrozzeria industriale strutturata, con 30 collaboratori, diretta da Manuele e dalla sorella Barbara, che cura l’amministrazione.
“Siamo passati da una gestione artigianale a un’azienda organizzata e tecnologicamente avanzata”, racconta Manuele.
Innovazione e organizzazione del lavoro
La Carrozzeria Bolpagni investe costantemente nel benessere dei dipendenti e nella tecnologia:
-
7 forni di verniciatura Blowtherm e CMC;
-
doppio box tintometro e 4 aree di preparazione per spot repair;
-
postazione dedicata alla calibrazione ADAS con strumenti Texa di ultima generazione;
-
reparti attrezzati per la messa in sicurezza dei veicoli elettrici.
Sostenibilità e attenzione all’ambiente
L’azienda punta anche sulla sostenibilità ambientale: i pannelli fotovoltaici installati sul tetto coprono circa il 70% del fabbisogno energetico.
Il prossimo obiettivo è raggiungere l’autonomia energetica totale, elettrificando anche le cabine di verniciatura per eliminare le emissioni di gas combusti e ridurre i costi.
Servizi offerti: un centro multiservice a 360°
La Carrozzeria Bolpagni è oggi un centro multiservice completo, in grado di offrire:
-
Riparazioni auto e grandine (centro convenzionato Ballsystem);
-
Servizio gommista, meccanico ed elettrauto;
-
Assistenza stradale e soccorso 24h/24;
-
Noleggio auto e furgoni;
-
Allestimenti veicoli commerciali;
-
Autolavaggio interno.
L’obiettivo è ridurre tempi e costi per il cliente, garantendo la massima qualità e fidelizzazione.
Vernici di qualità e partnership consolidate
Da sempre la carrozzeria utilizza vernici AkzoNobel, distribuite dal colorificio bresciano Tecnocolor.
Grazie all’adesione al network Acoat Selected, Bolpagni partecipa a incontri e formazione continua con altri professionisti del settore.
Convenzioni e certificazioni
La Carrozzeria Bolpagni è:
-
autorizzata Ford e certificata strutturale Jaguar-Land Rover;
-
convenzionata con tutte le compagnie assicurative;
-
Arval Center e partner Mawdy Assistance per il soccorso stradale;
-
parte del network CSN Collision Italia, un gruppo internazionale dedicato alle carrozzerie strutturate.
Formazione e futuro: l’Academy interna
Un altro punto di forza è l’attenzione ai giovani:
“Tutti i nostri collaboratori hanno tra i 18 e i 45 anni, un dato in controtendenza”, spiega Manuele.
In collaborazione con Confartigianato Brescia, Regione Lombardia, Istituto Don Bosco Salesiani e Randstad Brescia, è nato il progetto formativo IFTS, rivolto ai giovani che vogliono imparare il mestiere del carrozziere e costruire una carriera stabile nel settore.





a cura di Simone La Rocca foto Photo-R
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere