L’ACCADEMIA dedicata ad Autosicura

Nasce la Cassani Academy per Autosicura, un’edizione speciale dell’Academy del Gruppo Cassani interamente dedicata alla rete di carrozzerie della Holding A21.
L’iniziativa affonda le sue radici nel Car Carrozzeria Summit 2024, dove i vertici di A21 e Andrea Forbice del Gruppo Cassani hanno gettato le basi di una collaborazione destinata a crescere.
Da quell’incontro è nata l’idea di una Academy dedicata ad Autosicura, partita ufficialmente nell’aprile 2025.

Un progetto davvero dedicato

“Tutta dedicata” non significa una semplice sponsorizzazione, ma una collaborazione concreta tra formazione e impresa.
Tutti i partecipanti alla Cassani Academy Autosicura potranno essere accolti in somministrazione nelle carrozzerie della rete Autosicura e, se ci sarà una buona intesa, potranno essere stabilizzati nelle varie sedi.
Un’opportunità reale per entrare nel mondo del lavoro, con prospettive di crescita professionale in Lombardia, Piemonte e Liguria.

Il format della Cassani Academy

Il format ricalca quello ormai collaudato delle precedenti edizioni dell’Academy:

  • 180 ore di formazione presso il Centro Tecnico del Gruppo Cassani

  • Lezioni pratiche e teoriche su preparazione dei supporti, verniciatura e finitura

  • Esperienza diretta in carrozzeria presso le sedi Autosicura

La selezione dei candidati è stata curata con l’ausilio di Randstad, che ha individuato profili con un alto potenziale di crescita nel settore automotive.

Una collaborazione strategica per il futuro

Durante la presentazione ufficiale, Michele Cristiano, Direttore Operativo di Autosicura, ha sottolineato quanto questo progetto sia strategico:

“La ricerca di personale oggi è una vera emergenza. La formazione è l’unico canale per garantire un futuro sostenibile alle nostre aziende.”

Anche Manuela Molina, HR di Autosicura, ha ribadito l’importanza dell’iniziativa per il rafforzamento del capitale umano del gruppo.
Elena Boselli, Area Manager di Randstad, ha raccontato che i candidati scelti possiedono un grande potenziale tecnico e motivazionale.

Infine, Andrea Forbice del Gruppo Cassani ha espresso l’auspicio che questo format venga presto replicato, ricordando il successo delle 18 Academy precedenti, che hanno già formato 115 persone pronte per il mercato della carrozzeria.

La Cassani Academy per Autosicura rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra aziende, enti di formazione e agenzie del lavoro.
Un esempio concreto di come la formazione professionale possa rispondere in modo efficace alla crisi di personale nel settore carrozzeria, offrendo opportunità reali ai giovani e nuove competenze alle imprese.

a cura di Renato Dainotto - Foto Photo-R