
L’attesa cresce: cosa ci aspetta al Summit 2025
Il Car Carrozzeria Summit 2025 si avvicina: mancano circa un mese e la curiosità cresce tra carrozzieri e operatori del settore.
In molti vogliono conoscere in anticipo argomenti, relatori e scaletta degli interventi, come se custodissimo un segreto… che in realtà segreto non è.
Basta seguire Car Carrozzeria durante l’anno per intuire la direzione: i temi del Summit sono gli stessi che affrontiamo ogni mese su carta, web e video.
Perché il nostro non è solo un evento: è l’evoluzione naturale di un ecosistema editoriale integrato, dove informazione, approfondimento e confronto si alimentano a vicenda.
Un sistema integrato, una fonte affidabile
Gli esperti lo chiamano sistema integrato di comunicazione.
Noi preferiamo definirlo una rete di opportunità per approfondire i temi chiave della carrozzeria.
Un sistema che funziona, a giudicare da come viene citato e ripreso anche fuori dal nostro network.
In un mondo digitale dove tutti scorrono, cliccano, saltano da un post all’altro in cerca di risposte, Car Carrozzeria vuole essere qualcosa di diverso:
non solo un porto sicuro, ma anche un faro per navigare con rotta precisa tra le trasformazioni del settore.
Giovani, lavoro e carrozzeria: il tema chiave del Summit
E veniamo al concreto.
Uno dei temi centrali del Car Carrozzeria Summit 2025 sarà il ricambio generazionale nel settore.
Un argomento delicato, spesso affrontato nel modo sbagliato.
Quante volte si sente dire:
“Non ci sono più i giovani di una volta…”
Eppure, i giovani ci sono. Sono diversi, non “mancanti”.
Vivono in un mondo dove informazione, comunicazione e servizi sono a portata di click.
Le loro priorità, aspettative e modalità di relazione con il lavoro non sono le stesse di vent’anni fa.
Al Summit, un esperto spiegherà come cambiare prospettiva, come rendere le aziende più attrattive e come costruire un dialogo efficace con le nuove generazioni.
Un tema cruciale per il futuro del comparto.
Dai gettoni alle connessioni digitali
Certo, i tempi cambiano.
Un tempo si usciva dalla naja con un chilo di gettoni, si faceva la fila alle cabine e si telefonava prima a mamma, poi alla fidanzata.
Oggi le cabine sono sparite, sostituite da notifiche, messaggi e connessioni istantanee.
È cambiato tutto: linguaggi, tempi, mentalità.
E chi vuole crescere deve imparare a leggere il presente senza nostalgia, ma con curiosità e adattamento.
Ultima chiamata: iscriviti al Car Carrozzeria Summit 2025
Il Summit 2025 sarà il luogo dove queste riflessioni prenderanno forma, grazie a relatori, esperti e testimonianze dal mondo della carrozzeria.
Un’occasione per confrontarsi, capire e — perché no — riscoprire la passione per il mestiere.
E a proposito di cabine… quelle del Summit stanno per esaurirsi.
a cura di Renato Dainotto
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere