Attualità

Le esportazioni di auto cinesi crescono

Il Gruppo Chery ha annunciato di aver raggiunto un traguardo importante: è diventato il primo marchio automobilistico cinese a superare il traguardo dei 5 milioni di veicoli esportati fuori dalla Repubblica Popolare Cinese. Al 31 luglio 2025, il Gruppo Chery ha dichiarato un totale di vendite pari 17,18 milioni, di cui oltre 5,17 milioni erano utenti esteri.

Nel solo mese di luglio 2025, il Gruppo Chery ha venduto 224.439 veicoli, segnando un aumento del 14,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tra questi ben 65.357 veicoli green (elettrici e superibridi) con un aumento del 44,1% rispetto all’anno precedente. Chery mantiene la posizione di leader nell’esportazione di automobili cinesi, con 119.090 veicoli esportati a luglio, in aumento del 31,9% rispetto all’anno precedente.

DA INIZIO ANNO

Chery ha venduto complessivamente 1.484.563 veicoli nei primi sette mesi dell’anno, con un aumento del 14,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’azienda ha esportato un totale di 669.360 auto in questi sette primi mesi dell’anno, consolidando il suo status di primo esportatore in Cina.

BYD CERCA DI CHIUDERE IL GAP

BYD non sta a guardare e sta velocemente recuperando il gap sul fronte esportazioniNei primi 6 mesi del 2025 il volume delle esportazioni di BYD è aumentato del 118,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 443.000 vetture..

 

I PRIMI 10 MARCHI PER ESPORTAZIONE GENNAIO-GIUGNO 2025

Posizione Costruttore crescita su 2024 %
1 Chery +3.5%
2 BYD +118.2%
3 SAIC Motor -4.1%
4 Geely +7.4%
5 Changan -5.5%
6 Great Wall Motors -3.9%
7 Dongfeng Motor +20.0%
8 FAW Group -31.9%
9 Jiangsu Yueda Kia +20.6%
10 JAC Motors -13.5%

a cura di Renato Dainotto