Attualità

PALINI: una storia di successo lunga 80 anni

“Una storia di 80 anni vale più di una messa”, per parafrasare un monarca francese.
E nel caso di Palini Vernici, vale una giornata di celebrazioni dedicata ai suoi distributori PALINAL, alle persone e alle imprese che hanno reso possibile questo traguardo.

Durante la giornata, Piero Nichetti, anfitrione e rappresentante della proprietà, ha scelto di parlare più di futuro che di passato, tracciando le linee guida di un’azienda che continua a crescere e innovare.

Una Giornata Speciale a Villa Fenaroli

Per celebrare gli 80 anni di Palini Vernici, si è tenuto un incontro tra festeggiamenti e momenti di lavoro presso Villa Fenaroli, vicino Brescia e alla sede aziendale.
L’evento ha coinvolto i distributori nazionali PALINAL, con sessioni congressuali e presentazioni dedicate alla strategia aziendale.

Apertura dei Lavori: Storia e Crescita

Nel suo discorso introduttivo, Piero Nichetti ha ripercorso le tappe fondamentali della storia di Palini Vernici, sottolineando come l’azienda sia sempre rimasta a controllo familiare.
Poi ha spostato l’attenzione sul presente, parlando di una crescita costante in un mercato stabile.

Il Mercato delle Vernici: Stabilità e Opportunità

Il mercato delle vernici oggi mostra una stabilità positiva:

  • Il consumo di carburante è salito dell’1% nel 2024.

  • I sinistri sono calati dell’1%.

  • I consumi di prodotti vernicianti si sono finalmente stabilizzati dopo decenni di calo.

Questa stabilità, spiega Nichetti, permette di valorizzare il lavoro del carrozziere, migliorandone la professionalità e l’immagine.

Carrosserie de France: Valorizzare il Lavoro del Carrozziere

Un esempio concreto di questa visione è il progetto “Carrosserie de France”, rete francese che unisce i carrozzieri sotto un’unica insegna.
I membri versano una quota associativa, reinvestita per il 98% in pubblicità. In cambio, utilizzano prodotti PALINAL e beneficiano di servizi garantiti e riparazioni a vita.
La campagna lanciata su TF1 France ha già prodotto risultati importanti, premiando la qualità del lavoro artigianale.

Fame di Ricerca e Innovazione

La ricerca PALINAL è guidata da una vera “fame di innovazione”.
Nel solo 2024, sono stati sviluppati 482 nuovi progetti.
L’azienda investe costantemente in nuove risorse umane e tecnologie, garantendo ai rivenditori:

  • qualità certificata,

  • assistenza colorimetrica,

  • formazione tecnica,

  • e strategie distributive chiare.

Espansione Internazionale e Collaborazioni Globali

Grazie ai risultati record degli ultimi due anni, PALINAL ha potuto espandersi all’estero, con nuovi accordi in USA, Cuba, Argentina e Messico.
L’azienda oggi fornisce vernici e soluzioni tecniche a costruttori dei settori automobilistico, motociclistico, nautico, ferroviario e aeronautico.

Il Cuore del Colore: Ricerca e Colorimetria

Il tema del colore è stato affidato a Michela Cagliani, Direttore Tecnico PALINAL.
Esperta di colorimetria, Cagliani ha illustrato l’impegno dell’azienda nel sviluppo di nuove tinte (120 al mese), nell’uso di spettrofotometri avanzati e nella produzione interna controllata di ogni componente.

L’obiettivo: offrire servizi rapidi e precisi ai carrozzieri, anche tramite assistenza diretta via WhatsApp e call center.

Comunicare il Valore del Lavoro

PALINAL ha investito in una nuova strategia di comunicazione integrata, con un ufficio stampa e un’agenzia di comunicazione dedicati alla diffusione delle novità aziendali.
Come spiegato da Enrico Sempi, Direttore di TSD, la missione è far conoscere al mercato i risultati e i progetti che rendono PALINAL un punto di riferimento nel settore delle vernici.

Guardare al Futuro

Concludendo la giornata, Piero Nichetti ha ricordato che per PALINAL “il futuro conta più del passato”.
L’azienda continuerà a investire in innovazione, persone e territorio, mantenendo viva la propria identità familiare e la responsabilità verso le famiglie e i partner che crescono con essa.

a cura di Renato Dainotto - Foto Photo-R