News di prodotto

QUICKNET, il gestionale modulare per l’officina

Il mondo dell’ autoriparazione è sempre più digitale e questo vale non solo per attrezzature e tecnologie, ma anche per processi e flussi operativi. L’organizzazione del lavoro in officine e carrozzerie oggi sta vivendo una profonda trasformazione digitale, che rivoluziona il modo in cui le strutture gestiscono la loro attività, aprendo le porta a nuove opportunità e aiutandole a diventare più competitive.

L’importanza del software gestionale

In questo contesto, l’utilizzo di un software gestionale all’avanguardia rappresenta senza dubbio un vantaggio competitivo in termini di efficienza, trasparenza e soddisfazione del cliente. Vediamo punto per punto perchè:

Miglioramento della qualità del servizio

Un gestionale completo consente di automatizzare molte delle attività manuali e ripetitive, come la gestione dei clienti, la programmazione delle prenotazioni e la fatturazione. Ciò significa che i dipendenti possono dedicare più tempo ai compiti che richiedono una maggiore competenza tecnica, migliorando così la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente.

Ottimizzazione della gestione di attività e risorse

Con un gestionale si garantisce una completa trasparenza in tutte le operazioni dell’officina, inclusa la gestione delle risorse e delle scorte. Funzionalità di insights e statistica permettono di monitorare l’andamento della struttura in tempo reale e analizzare dati sugli acquisti, sulle vendite, sulle ore lavorate e sulla marginalità: si riescono così a identificare rapidamente eventuali problemi e si possono prendere decisioni informate per migliorare i processi e aumentare la produttività.

Aiuto per fidelizzare i clienti

I nuovi applicativi forniscono una soluzione completa per la gestione dei clienti: creazione del profilo, registrazione delle prenotazioni, notifiche scadenze e comunicazioni di marketing.
Garantire ai clienti un servizio personalizzato e soddisfacente, migliora la loro esperienza e rende l’autoriparatore un punto di riferimento per esigenze future.

Aumento della produttività

Un gestionale permette di controllare in modo efficiente i flussi di lavoro, dalla prenotazione degli appuntamenti alla consegna finale del veicolo. Viene garantita una maggiore tempestività nell’esecuzione delle riparazioni, accrescendo la soddisfazione del cliente e aumentando la produttività nel suo complesso.

QUICKNET: la soluzione

QUICKNET è il nuovo software gestionale modulare che racchiude queste caratteristiche. Distribuito dai marchi CORGHI, HPA-Faip e Mondolfo Ferro del gruppo Nexion – 70 anni di storia e realtà solida e internazionale nel mercato automotive – è studiato per integrare in un unico applicativo tutti gli strumenti necessari per semplificare i flussi di lavoro e velocizzare i processi operativi, ottimizzando le risorse e massimizzando la redditività.

a cura di Luca Bertollo