Attualità

Una RAGAZZA che sa quello che vuole

Lucrezia Rusca è giovane, energica e determinata. Nonostante la sua età, ha le idee chiare e una maturità rara: sa cosa vuole e ha saputo scegliere la strada giusta. Durante l’intervista ha pronunciato una frase che racconta tutto il suo percorso: «Ho capito che ero al mio posto». Una consapevolezza che molte persone non raggiungono nemmeno in una vita intera.

Perché scegliere la carrozzeria: il percorso di Lucrezia

«In realtà non ho iniziato subito dalla carrozzeria. Dopo le medie avevo scelto il liceo artistico e ho frequentato il primo anno. Mi piaceva, ma non sentivo che fosse davvero il mio posto. Così ho seguito la mia passione e sono passata all’ENAIP di Lecco. Avrei voluto studiare meccatronica, ma il corso era al completo e sono stata inserita temporaneamente in carrozzeria. Poi… non sono più andata via. Ho scoperto un mondo che mi ha coinvolta totalmente. Ho concluso il percorso ENAIP e ho anche frequentato il quinto anno per conseguire il diploma. Per me era fondamentale ottenere un titolo di studio completo.»

Una ragazza in un settore maschile

«Sì, ero l’unica ragazza in mezzo a molti ragazzi, ma non mi ha mai spaventata. Ero concentrata sullo studio e volevo imparare il più possibile. Ho vinto anche alcune borse di studio e ho seguito corsi importanti: F-Gas per i climatizzatori, ADAS e PES-PAV-PEI per le auto elettrificate. Tutte competenze indispensabili nel settore dell’autoriparazione.»

Il sostegno della famiglia

«Mio papà è sempre stato orgoglioso e mi ha sostenuta da subito. Mia mamma era un po’ preoccupata per i pregiudizi verso le donne in un settore così maschile. Temeva che dopo il diploma avrei trovato porte chiuse. Invece… tutto il contrario. Ora è felice per me.»

L’arrivo in Carrozzeria Adda di Valmadrera

«Grazie all’ENAIP ho svolto qui uno dei miei stage e mi sono sentita subito accolta, sia dal punto di vista umano che professionale. I titolari sono molto competenti e mi coinvolgono realmente nel lavoro: questo mi permette di crescere e imparare ogni giorno, l’unico modo per diventare brava in questo mestiere.»

Mansioni e specializzazioni

«Attualmente mi occupo un po’ di tutto: smontaggio, montaggio, preparazione e finitura. La lucidatura è una delle attività che preferisco. Nel 2023 ho vinto un corso alla Rupes e si è aperto un mondo. Sto iniziando anche a imparare la verniciatura: devo acquisire ogni competenza possibile.»

Una gara che diventa un traguardo

«Di recente, durante un Salone di settore, mi hanno iscritta a una gara di lucidatura. Non volevo partecipare perché sapevo che c’erano ragazzi molto più esperti di me. Il mio ex professore Bassini ha insistito e alla fine sono arrivata terza. È stata un’emozione grandissima.»

Uno sguardo al futuro

«Il mio futuro è sicuramente in carrozzeria, nel mondo dell’autoriparazione. Ma voglio anche diventare una detailer professionista. È un settore che mi affascina e mi entusiasma ogni giorno di più.»

a cura di Renato Dainotto - Foto Photo-R