Nei primi nove mesi del 2025, le vendite di auto usate in Italia sono cresciute del +2,7%, con circa 2.390.000 passaggi di proprietà netti. L’acquisto di un’auto usata può nascondere diverse insidie, rendendo fondamentale una verifica accurata dello storico del veicolo.
Secondo l’analisi di CARFAX, azienda leader internazionale nelle informazioni sulla storia dei veicoli, mostra che, in tutta Italia, da inizio 2025 a oggi, il 47% presenta almeno un fattore di rischio. Con “rischio” si intende un elemento che richiede attenzione da parte dell’acquirente, come uso come taxi o noleggio, danni, incidenti, anomalie del chilometraggio o importazione dall’estero.
Il 32% dei veicoli controllati da CARFAX ha subito danni o incidenti di varia gravità, da lievi a gravi, e sono stati rilevati oltre 4.000 casi di anomalie del chilometraggio che possono essere legati a manipolazioni.
Lombardia regione con più verifiche
Dove si registra il maggior numero di verifiche? La Lombardia è la regione più attenta nella verifica dello storico dei veicoli. Nel 2025, infatti, è qui che si concentra il 30% di tutte le richieste di visure CARFAX effettuate in Italia, distanziando nettamente le altre regioni: seguono Lazio (15%), Piemonte, Campania e Sicilia (tutte al 7%).
Quali sono i brand più verificati sulla piattaforma Carfax.it? Al primo posto Fiat con l’11%, seguita da Audi con il 9%, BMW con il 9%, Mercedes-Benz con l’8% e Volkswagen con l’8%. Qual è invece il profilo dei veicoli analizzati? I valori medi generali indicano un’età media di 9 anni, 119.000 chilometri percorsi e il 14% di auto importate.
“Il mercato delle auto usate, specialmente in questo periodo storico, sta acquisendo un’importanza sempre maggiore per aiutare le famiglie ad acquistare vetture che rispondano alle proprie esigenze, anche in termini di budget”, ha dichiarato Marco Arban, Direttore del Business Development in Europa di CARFAX. L’ampia offerta disponibile può rappresentare un’opportunità, ma è fondamentale non sottovalutare i rischi legati a un acquisto. La nostra analisi evidenzia infatti come quasi la metà dei veicoli esaminati presenti criticità, talvolta gravi. Con il servizio di CARFAX supportiamo dealer e acquirenti a compiere scelte più sicure, riducendo il livello di rischio, e ci impegniamo a sensibilizzare il settore promuovendone la trasparenza “
a cura di Luca Bertollo

				
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere