Attualità

Autocenter Arese: formazione e lavoro nel cuore dell’automotive

Cinque carrozzerie, cinque officine, una factory per il ripristino dell’usato e magazzini dedicati alla logistica.
Autocenter Arese è oggi una delle realtà più dinamiche del settore automotive in Lombardia. Dietro questa crescita c’è la visione di Paolo La Vitola, fondatore e amministratore, che parla spesso di una costante “fame di personale”: una necessità che riesce a soddisfare anche grazie a un forte investimento nella formazione professionale.

Corsi a 360 gradi per formare i professionisti di domani

Per Autocenter Arese, la formazione è parte integrante della propria identità.
Il gruppo organizza corsi per gommisti, meccanici e carrozzieri, collaborando con enti e istituti del territorio.
Tra le partnership più solide spicca quella con il CNOS-FAP di Arese, con cui vengono attivati regolarmente stage, corsi intensivi e programmi di alternanza scuola-lavoro.

Un modello virtuoso che unisce crescita aziendale e opportunità concrete per i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro.

La carrozzeria oggi: tecnologia, precisione e ambiente salubre

Formare futuri carrozzieri non è semplice.
A differenza della meccanica, la carrozzeria richiede attrezzature moderne e prodotti all’avanguardia, elementi che aumentano i costi e la complessità della formazione.
Per questo motivo Autocenter Arese organizza corsi intensivi per gli studenti del terzo e quarto anno del CNOS-FAP, offrendo loro la possibilità di vivere da vicino il lavoro in officina e scoprire una realtà tecnologica e pulita, lontana dai vecchi stereotipi di ambienti sporchi e rumorosi.

Solo nella prima parte del 2025, l’azienda ha già realizzato tre corsi con formule differenti, permettendo agli studenti di avvicinarsi concretamente a un possibile percorso di carriera nel settore.

Partnership e innovazione al servizio della formazione

Tra i partner strategici di Autocenter Arese c’è anche il Gruppo Tognela, guidato da Armando Tognela, che fornisce non solo materiali di consumo, ma anche personale tecnico altamente qualificato.
Un supporto prezioso per garantire una formazione sempre aggiornata, grazie alle competenze dei tecnici dei colorifici, esperti nei cicli e nei prodotti più moderni.

“Restituire quello che si riceve”: l’impegno sociale di Autocenter Arese

«Nel lavoro bisogna anche restituire quello che si riceve» racconta Paolo La Vitola.
«Nel nostro caso cerchiamo di offrire opportunità professionali ai giovani e agli inoccupati, organizzando corsi dedicati a queste figure. Naturalmente ci fa anche comodo, perché spesso troviamo persone valide e motivate da inserire nelle nostre strutture. Ho dipendenti che hanno iniziato con l’alternanza scuola-lavoro e oggi sono stabilizzati. Una grande soddisfazione».

Un approccio che unisce valore umano e sviluppo aziendale, confermando Autocenter Arese come un punto di riferimento per la formazione e il lavoro nel settore automotive

a cura di Renato Dainotto - Foto Photo-R