
Axalta Refinish mette al centro l’innovazione sviluppata insieme ai propri clienti, creando soluzioni che permettono alle carrozzerie non solo di affrontare queste sfide con successo, ma di prosperare migliorando il loro business. L’esperienza del cliente è completa e integrata: Axalta Nimbus ribadisce l’impegno di Axalta a essere un produttore leader nel settore delle verniciature e un partner commerciale che supporta i clienti nel migliorare produttività e redditività. Axalta Nimbus fornisce tutto ciò di cui una carrozzeria ha bisogno in un’unica piattaforma: dal reperimento dei colori all’ordine dei prodotti, dalla gestione delle scorte fino a formazione e assistenza tecnica. La tecnologia leader di mercato Axalta Nimbus è basata sul processo integrato end-to-end di lavoro delle carrozzerie, offrendo così ai clienti italiani e globali un’esperienza fluida e completa. «Costruita per semplificare, Axalta Nimbus collega facilmente i clienti a tutti gli strumenti e le risorse di Axalta migliorando efficienza, produttività e performance per massimizzare la redditività,” afferma Boschetti. Grazie alla piattaforma unificata, i titolari e i responsabili delle carrozzerie hanno a disposizione dati concreti e analisi avanzate per decisioni aziendali più informate. Axalta Nimbus offre un’interfaccia intuitiva e personalizzabile secondo le esigenze del business. Axalta Nimbus è l’unico sistema necessario per accedere ad Axalta Nimbus Color, Catalog, Stock, Store, Insights, Axalta Academy e Support. Axalta Nimbus Color sfrutta algoritmi proprietari per individuare, selezionare e restituire formule colore pre-cise e alimenta il processo di gestione digitale del colore completamente automatizzato Axalta Irus, articolato in tre semplici passaggi: Scansione – Abbinamento – Miscelazione. Con Axalta Nimbus Stock i responsabili possono visua-lizzare in tempo reale i dati di consumo e gestire le scorte, rifornendosi direttamente tramite Axalta Nimbus Store. Axalta Nimbus Insights aiuta le carrozzerie a migliorare la performance aziendale tramite dashboard personalizzabili e indicatori di performance chiave. Axalta Nimbus è ideale se utilizzata insieme ad Axalta Irus Scan, l’ultimo spettrofotometro che misura scientificamente il colore della vernice su un veicolo, e Axalta Irus Mix, la macchina di miscelazione completamente automatizzata più veloce sul mercato.
NUOVO SPETTROFOTOMETRO
Axalta Irus Scan utilizza un angolo brevettato inverso per rilevare i pigmenti ad effetto, garantendo una lettura precisa dei colori effetto acromatici più diffusi. È il primo spettrofotometro dotato di misurazione integrata della brillantezza, per una preparazione precisa delle superfici e un corretto uso dei trasparenti. «Identificando rapidamente le variazioni di colore, Axalta Irus Scan elimina sprechi e tempi morti», afferma Boschetti. Axalta Irus Mix, risultato della costante innovazione Axalta, risponde alle esigenze delle carrozzerie per lavorare in maniera più efficiente e redditizia, basandosi su quattro pilastri chiave: vantaggi sui tempi di lavorazione; ottimizzazione della manodopera; vantaggi sui consumi; attenzione ambientale.
TINTOMETRO AUTOMATICO
Axalta Irus Mix è stato progettato pensando alla sostenibilità. Utilizza l’innovativo sistema brevettato di flaconi Axalta, che elimina la necessità di travasare o riempire manualmente. I flaconi, realizzati per il 50% in plastica riciclata, sono dotati di dosatori precisi che evitano sprechi di prodotto. Grazie alle 4 diverse misure dei flaconi, che rispecchiano esattamente la popolarità delle tinte, le carrozzerie riducono i capitali immobilizzati in magazzino. «I clienti possono risparmiare il 60% del tempo di manodopera utilizzando Axalta Irus Mix rispetto alla miscelazione manuale», afferma Boschetti.
RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI
Axalta Irus Mix è stato sviluppato per essere utilizzato con l’innovativa tecnologia brevettata Fast Cure Low Energy (FCLE) di Axalta, distribuita attraverso i tre marchi premium Cromax, Spies Hecker e Standox. La tecnologia FCLE sfrutta una chimica unica che accelera il processo di essiccazione sfruttando temperatura e umidità ambientali, con una riduzione fino al 75% dei costi energetici rispetto ai cicli tradizionali. Questa tecnologia garantisce il perfetto equilibrio tra alta velocità ed efficienza energetica, assicurando una finitura di altissima qualità. È ideale per la riparazione dei veicoli elettrici, sensibili alle alte temperature. FCLE è la sola tecnologia per carrozzerie che può essiccare a temperature inferiori o a temperatura ambiente (20°C) mantenendo la produttività dei sistemi tradizionali. È in linea con gli obiettivi di sostenibilità Axalta per il 2030, che prevedono che l’80% delle innovazioni offrirà benefici in termini di sostenibilità ai clienti, con una riduzione fino al 55% dell’impatto ambientale rispetto ai sistemi tradizionali.
SUPPORTO TOTALE
Axalta comprende che i clienti cercano la perfezione finale, ottenibile solo con una fase iniziale impeccabile. Conosciamo l’importanza di ogni fase del processo di riparazione, inclusa preparazione e stuccatura. Per questo supportiamo le carrozzerie anche in queste fasi, creando valore lungo l’intero percorso,” conclude Boschetti. Qui entra in gioco U-POL, acquisita da Axalta nel 2021, con una gamma completa di prodotti complementari per carrozze-ria, inclusi stucchi, rivestimenti protettivi,aerosol e adesivi come Dolphin e Raptor.
a cura di a cura della redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere