
Il nuovo sito (https://lojack.eu) presenta i numeri del network LoJack a livello globale, con 1 milione di clienti in tutta Europa, 1,8 miliardi di euro di valore dei veicoli recuperati, oltre 12,8 milioni di dispositivi installati in tutto il mondo (in oltre 25 Paesi), evidenziando i diversi settori in cui il supporto strategico della tecnologia e del know-how dell’azienda rende più smart ed efficaci le attività delle imprese: dal recupero dei veicoli rubati alla gestione di flotte e veicoli a noleggio, dal supporto ai dealer alle soluzioni assicurative, fino alla logistica, alla protezione dei beni nei cantieri e alle partnership con le case automobilistiche per affrontare le sfide della mobilità globale.
Al centro dell’offerta LoJack c’è un avanzato sistema di recupero veicoli a livello internazionale che combina le tecnologie VHF (Very High Frequency), GPS, GSM, migliorando il tracciamento dei mezzi rubati e riducendo i tempi di intervento da parte delle squadre sicurezza di LoJack, attivi sul territorio. Dopo l’acquisizione da parte di CalAmp nel 2016, LoJack International – che comprende LoJack Italia, Tracker UK, LoJack Mexico e LoJack Iberia – sta ampliando la propria presenza globale, con particolare sviluppo in Europa, con il recente lancio di LoJack France, e rafforzando il proprio ruolo di partner tecnologico globale. Il Gruppo, insieme a LoJack Benelux, offre oggi un’ampia gamma di soluzioni che uniscono tecnologia telematica e VHF e permettono di raccogliere e integrare i dati con quelli delle Case automobilistiche all’interno della piattaforma LoJack Connect, disponibile sia per i fleet manager che tramite app per i driver.
“LoJack è stato un pioniere globale nel recupero di veicoli rubati e oggi è leader anche nella fornitura di soluzioni telematiche avanzate e servizi software su misura per il settore automobilistico, supportando un’ampia rete di partner attraverso strumenti innovativi e offrendo soluzioni integrate che soddisfano le esigenze in continua evoluzione di aziende e consumatori in tutto il mondo.”, evidenzia Maurizio Iperti, Presidente Automotive LoJack EMEA.
Per potenziare ulteriormente la propria offerta di servizi digitali, LoJack ha lanciato la piattaforma MyLoJack, un ecosistema digitale pensato per offrire un’esperienza utente sempre più completa e personalizzata. Attraverso MyLoJack, i clienti driver possono accedere in modo semplice e sicuro a tutte le informazioni relative al proprio abbonamento: dalla documentazione contrattuale al certificato di collaudo del sistema, fino all’informativa sulla privacy. La piattaforma consente inoltre di gestire il rinnovo del servizio, con possibilità di pagamento tramite carta di credito/debito o in modalità rateizzata grazie all’integrazione con la soluzione Klarna. MyLoJack offre anche l’accesso diretto ai contatti utili della centrale operativa e del servizio clienti, alle FAQ aggiornate e alle offerte esclusive riservate ai clienti. È inoltre possibile ampliare il pacchetto di servizi sottoscritti, integrandolo con nuove funzionalità pensate per rispondere in modo proattivo alle esigenze di mobilità e sicurezza degli utenti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere