Attualità

Stellantis cede VM Motori. Salvi al momenti i posti di lavoro

Dopo mesi di incertezza e indiscrezioni, è arrivata la conferma: la storica fabbrica Vm di Cento, nel Ferrarese, cambia proprietario. Stellantis ha infatti sottoscritto un accordo per la cessione dell’impianto a Gamma Holding, società creata dagli azionisti di controllo della torinese Marval, specializzata nella produzione di componenti per motori e trasmissioni destinati a macchine agricole, veicoli commerciali, camion e auto sportive.

L’intesa  rappresenta un punto di svolta per lo stabilimento emiliano e soprattutto per i suoi 352 dipendenti, che da mesi vivevano con il fiato sospeso. Da tempo, infatti, la fabbrica era al centro di un limbo industriale: un tempo orgoglio della motor valley, era diventata simbolo delle difficoltà legate alla riorganizzazione produttiva di Stellantis in Italia.

Dalla Maserati ai motori industriali

La Vm di Cento ha una lunga storia. Passata sotto il controllo di Fiat-Chrysler nel 2013, l’impianto ha per anni realizzato motori destinati al mercato americano e a brand prestigiosi come Maserati. Due anni fa, però, Stellantis ha deciso di riconvertire l’attività verso la produzione di motori industriali e marini. Una scelta che non aveva dissipato le preoccupazioni di istituzioni e sindacati, preoccupati per la mancanza di garanzie sul futuro del sito e dell’occupazione.