Attualità

Assistenza stradale: hlpy selezionata da Volkswagen per la digitalizzazione dei servizi

Il viaggio di hlpy prosegue e si rafforza attraverso l’ampliamento degli accordi con i principali player Automotive nel mercato europeo: il gruppo prevede di fornire oltre 500.000 servizi in Europa entro il 2026.

hlpy, la scale-up italiana che sta rivoluzionando i servizi di assistenza al veicolo in modalità full digital, è stata scelta da Volkswagen Group France, filiale di importazione di sei marchi del secondo costruttore automobilistico mondiale, come nuovo provider dei servizi di assistenza stradale e proseguimento del viaggio per il mercato francese. Quest’ultimo, il più grande in Europa dopo la Germania, conta circa 4 milioni di utenti 270.000 nuove immatricolazioni all’anno per i marchi Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali, ŠKODA, SEAT, CUPRA e Audi.

L’accordo è entrato in fase di test operativo all’inizio di ottobre e sarà completamente attivo entro l’inizio di novembre. Prevede l’erogazione di un pacchetto di servizi di assistenza stradale interamente digitalizzati, che include anche la chiamata d’emergenza elettronica “B-call”, garantendo una connessione costante tra i conducenti e la piattaforma hlpy. Questa collaborazione testimonia la volontà di Volkswagen Group France di compiere un nuovo passo nell’evoluzione dei propri servizi di assistenza, adottando un approccio innovativo e digitale per migliorare ulteriormente la customer experience.

Con questa nuova partnership, hlpy, a soli cinque anni dall’avvio dell’attività (maggio 2020), rafforza la sua presenza sul mercato francese, dove è presente con una filiale dal 2022, rivoluzionando in maniera innovativa il concetto di assistenza.

Grazie a questo accordo, la Francia diventerà entro 12 mesi il primo mercato europeo di hlpy, seguita da Italia, Germania, Spagna e Austria. Secondo le previsioni, entro il 2026 hlpy gestirà in Francia un parco veicoli in assistenza tale da generare un fatturato superiore a 30 milioni di euro, confermandosi come un player sempre più centrale nel nuovo ecosistema della mobilità.

Attraverso la sua piattaforma digitale proprietaria, hlpy raccoglie e analizza i dati in tempo reale mediante applicazioni basate su intelligenza artificiale e machine learning, fornendo un’assistenza rapida e completa che copre l’intero spettro dei servizi: soccorso stradale, riparazione, manutenzione servizi di continuità del viaggio (veicolo sostitutivo, taxi, prenotazione alberghiera, ecc.).

“Mettiamo a disposizione una piattaforma tecnologica che permette di governare e ottimizzare l’intero network, erogando servizi che vanno dall’assistenza, alla riparazione fino alla movimentazione dei veicoli – ha dichiarato Stefano Sarti, co-founder & Managing Director Growth di hlpy. “Gli operatori del settore automotive ci scelgono perché attraverso hlpy hanno accesso a processi completamente digitalizzati che migliorano la customer experience e consentono una gestione più efficiente dei servizi. Stiamo ridisegnando modelli molto tradizionali e riconosciamo lo spirito innovativo e il coraggio di Volkswagen, che con questa scelta ci permette di segnare una nuova tappa nell’evoluzione dei servizi post-vendita in Europa con l’obiettivo di raggiungere nuovi livelli di customer excellence ed efficienza.”

“L’efficacia della nostra assistenza stradale è tra i principali fattori che influenzano la fidelizzazione dei nostri clienti. Nella nostra strategia di miglioramento dell’esperienza dei conducenti, abbiamo individuato la necessità di compiere un deciso passo avanti in questo ambito. Quando un cliente che ci ha accordato la sua fiducia e si trova fermo a bordo strada, dobbiamo garantirgli un intervento semplice, immediato e capace di anticipare ogni esigenza. hlpy ci ha convinti per la capacità del suo modello digitale di offrire una rapidità e una qualità di servizio che fanno davvero la differenza. I primi test già condotti sono molto incoraggianti e mantengono la promessa!” ha aggiunto Thierry Suquet, Direttore Customer Experience di Volkswagen Group France.

Una crescita da scale-up internazionale

Operativa in Francia dal 2022, hlpy rafforza oggi il proprio posizionamento con una partnership che consentirà al Gruppo di raggiungere oltre 500.000 interventi di assistenza gestiti all’anno in Europa entro il 2026. La scelta del Gruppo Volkswagen di affidarsi a hlpy – e alla sua piattaforma digitale unica nel suo genere – conferma il profondo processo di trasformazione che sta attraversando l’industria automobilistica, con servizi post- vendita e di customer care sempre più digitalizzati, a beneficio sia degli utenti sia dei costruttori.

Fondata a Milano nel 2020 da manager con oltre vent’anni di esperienza nei settori dell’assistenza, dell’assicurazione, della mobilità e dell’innovazione, hlpy ha come missione quella di trasformare e digitalizzare l’assistenza ai veicoli. La piattaforma, nativamente digitale, integra in un unico ecosistema front-end clienti, customer care e rete di soccorso.

Oggi hlpy è una realtà in forte espansione, che offre servizi di assistenza stradale, riparazione, manutenzione e proseguimento alla mobilità in Italia, Francia, Spagna, Germania e Austria.

Guidata dai founders Valerio Chiaronzi, Graziano Cavallo, Stefano Sarti ed Enrico Noseda, hlpy può contare sul supporto di investitori istituzionali di primo piano quali: Nextalia SGR, Alkemia SGR, CDP Venture Capital SGR (Cassa depositi e Prestiti) e The Techshop SGR.