
Abbiamo visitato BG Black Garage di Pedrengo, nella bergamasca, una realtà del detailing giovane ma in forte evoluzione. Sì perché Daniele Costanzo, il suo fondatore, ha iniziato lavando le auto a domicilio e oggi, forte di una lunga esperienza commerciale, gestisce questo moderno centro detailing che, ci dice, ha ancora ampi margini di crescita e sviluppo
Come nasce la sua attività?
«Non sono partito come detailer ma come lavaggista a domicilio, appoggiandomi a un franchising. Col passare degli anni però ho cominciato adampliare le mie competenze e la gamma dei servizi, specializzandomi anche nel detailing».
Quando è scattata la scintilla per questo servizio?
«Prima lavoravo come detailer a domicilio, circa 4 anni fa, poi un anno e mezzo fa, quando abbiamo preso un capannone e inaugurato un centro specializzato: una struttura importante da ben 1.300 mq, sviluppata con l’idea di creare un punto di riferimento per tutti gli appassionati. Qui offriamo un pacchetto completo di soluzioni per la cura e la protezione dell’auto: lavaggio (anche a domicilio, in provincia e fuori, NdR), pulizia e igienizzazione degli interni, trattamenti pelle, lucidatura “tradizionale” o in nanotecnologia, wrapping e applicazione PPF. Poi anche carrozzeria, gomme e meccanica. La mia visione di questo lavoro è quella di offrire ogni tipo di servizio al cliente, coccolandolo e sollevandolo da ogni preoccupazione».
Daniele, tutto da solo?
«Ho dei collaboratori, mentre mia moglie Klaudia segue ogni aspetto amministrativo e contabile dell’attività. Inoltre sto riscuotendo molto interesse da parte di alcuni giovani studenti della scuola di carrozzeria, alcuni dei quali hanno già fatto il tirocinio qui e, terminati gli studi, vorrebbero diventare detailer».
Che tipo di automobilista si rivolge alla sua struttura?
«Abbiamo sia clienti privati che aziendali, ma soprattutto collezionisti di supercar e vetture storiche. Poi ci sono i rivenditori che si appoggiano alla nostra struttura per il ripristino delle vetture usate, in particolare Land Rover, Volvo e Jaguar. La mia formazione in ambito commerciale ci ha permesso di affermarci sul mercato e costruire una rete di servizi e clienti consolidata; anche il passaparola e l’indicizzazione a 5 stelle su Google sono fondamentali per raggiungere nuovi automobilisti».
Come siete arrivati alla Masterclass?
«Avvicinandomi al mondo del detailing ho cominciato a provare i prodotti Innovacar e presto mi sono interessato alla Masterclass, un corso intensivo molto interessante che mi ha spalancato le porte sui trucchi del mestiere. L’ho frequentato, ottenendo il titolo di Certificated Detailer Innovacar».
Come si trova ad usare i prodotti Innovacar?
«Sono eccezionali e coprono una grande varietà di scenari con ottimi risultati in tutte le condizioni di utilizzo. Non solo: si applicano con molta facilità, che è un bel vantaggio perché si velocizza il lavoro e si evitano gli inconvenienti».
a cura di Simone La Rocca
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere